“Non ne posso più di quel tetto. Ogni volta che piove ho paura, e poi so che lì sopra c’è l’amianto…”
Così ci ha accolti Marco quando siamo arrivati per il sopralluogo nella sua casa a Rottofreno. Un tetto in eternit degli anni ’70, come migliaia nella zona di Piacenza, che aveva fatto il suo tempo. Anzi, lo aveva superato da un pezzo.
Oggi, a distanza di due settimane, quel tetto non c’è più. Al suo posto, una copertura moderna in lamiere ISOGREK 28 color rosso siena che darà protezione e tranquillità per i prossimi trent’anni.
Ecco come abbiamo trasformato un problema in una soluzione definitiva.
Il Problema: Amianto Ovunque nella Zona di Piacenza
Se abiti in una casa costruita tra gli anni ’60 e ’80 nella zona di Piacenza, è molto probabile che tu abbia a che fare con l’amianto. All’epoca si usava per tutto:
- Coperture in eternit (il caso più comune)
- Canne fumarie
- Coibentazioni di caldaie
- Pavimenti in vinil-amianto
Il motivo era semplice: l’amianto era economico, resistente al fuoco e durava nel tempo. Quello che non sapevamo era quanto fosse pericoloso.
Perché l’Amianto è Così Diffuso in Zona
La pianura padana negli anni del boom economico ha visto una crescita edilizia esplosiva. Case popolari, capannoni industriali, abitazioni private – tutti costruiti con materiali che all’epoca sembravano “miracolosi”.
Oggi sappiamo che l’amianto rilascia fibre microscopiche che, respirate, causano gravi malattie polmonari. Per questo la legge dal 1992 ne vieta l’uso e ne ordina la rimozione quando è deteriorato.
Il Progetto a Rottofreno: Dal Problema alla Soluzione
La Situazione di Partenza
La casa di Marco è una tipica villetta degli anni ’70, con copertura in lastre di eternit ondulato. Il tetto, dopo quasi 50 anni, mostrava tutti i segni del tempo:
- Lastre scheggiate dal tempo e dalle grandinate
- Infiltrazioni in alcuni punti
- Muschi e licheni che deterioravano ulteriormente il materiale
- Fissaggi allentati che facevano muovere le lastre con il vento
“Ogni volta che c’era vento forte,” racconta Marco, “sentivo le lastre che si muovevano. E io sapevo cosa c’era lì sopra.”
La Decisione: Rimozione e Sostituzione
Quando un tetto in amianto è deteriorato, le opzioni sono due:
- Incapsulamento – si riveste con prodotti che bloccano le fibre
- Rimozione totale – si toglie tutto e si rifà ex novo
Nel caso di Marco, la scelta è stata facile. Le lastre erano troppo danneggiate per l’incapsulamento. Meglio rifare tutto con materiali moderni.
I Lavori: Passo dopo Passo
Giorno 1: Messa in Sicurezza
Prima di toccare qualsiasi lastra, abbiamo preparato il cantiere:
- Area recintata e segnalata come zona di bonifica amianto
- Percorsi protetti per evitare contaminazioni
- Attrezzature specializzate per la rimozione sicura
- Personale certificato con dispositivi di protezione
L’amianto non si improvvisa. Servono autorizzazioni specifiche e personale formato.
Giorno 2-3: Rimozione delle Lastre
Ogni lastra è stata rimossa con cura estrema:
- Bagnatura continua per evitare la dispersione di fibre
- Sollevamento delicato senza spezzare il materiale
- Confezionamento immediato in sacchi speciali
- Etichettatura come rifiuto pericoloso
Le lastre non si possono spezzare, trascinare o gettare. Ogni movimento deve essere controllato.
Giorno 4: Decontaminazione
Dopo la rimozione, abbiamo pulito tutto:
- Aspirazione della struttura con filtri assoluti
- Lavaggio di tutte le superfici
- Test dell’aria per verificare l’assenza di fibre
- Certificazione di avvenuta bonifica
Solo dopo questo passaggio si può iniziare con la nuova copertura.
Giorno 5-7: La Nuova Copertura
Con il tetto “pulito”, abbiamo installato la nuova copertura:
Lamiere ISOGREK 28 color rosso siena – una scelta che unisce estetica e funzionalità:
- Isolamento termico integrato – niente più dispersioni di calore
- Resistenza grandinata – testata fino a chicchi da 25mm
- Durata garantita – 15 anni di garanzia del produttore
- Estetica moderna – il rosso siena si integra perfettamente nel paesaggio locale
Il Risultato Finale
Come si vede dalle foto, la trasformazione è impressionante. Dalla vecchia copertura pericolosa a un tetto moderno, sicuro ed efficiente.
Marco ci ha detto: “Non solo ho risolto il problema amianto, ma ora ho anche una casa più calda d’inverno e più fresca d’estate. Il nuovo isolamento fa la differenza.”
I Vantaggi della Sostituzione Completa
Sicurezza Definitiva
Con la rimozione totale, il problema amianto è risolto per sempre. Niente più preoccupazioni per la famiglia.
Efficienza Energetica
Le nuove lamiere ISOGREK hanno isolamento termico integrato. Risultato: casa più confortevole e bollette più basse.
Valore dell’Immobile
Una casa senza amianto vale di più e si vende più facilmente. L’investimento si ripaga nel tempo.
Tranquillità Burocratica
Con tutte le certificazioni in regola, niente problemi con assicurazioni o compravendite future.
L’Aspetto Normativo: Cosa Dice la Legge
Obblighi del Proprietario
In Italia, il proprietario di un edificio con amianto ha l’obbligo di:
- Verificare periodicamente lo stato di conservazione
- Comunicare alla ASL locale la presenza di amianto
- Rimuovere o incapsulare quando il materiale è deteriorato
Le Sanzioni
Non rispettare gli obblighi può costare caro:
- Sanzioni amministrative da 516 a 2.582 euro
- Sanzioni penali in caso di pericolo per la salute pubblica
- Responsabilità civile per eventuali danni a terzi
Gli Incentivi
La buona notizia è che esistono incentivi per la rimozione amianto:
- Bonus ristrutturazioni al 50% per la rimozione
- Contributi regionali specifici per la bonifica
- Sgravi fiscali per l’efficientamento energetico
I Costi: Investimento vs Benefici
Quanto Costa Rimuovere l’Amianto
I costi dipendono da diversi fattori:
Per una copertura standard (100-150 mq):
- Solo rimozione amianto: 15-25 euro/mq
- Rimozione + nuova copertura: 45-65 euro/mq
- Pratiche e certificazioni: 800-1.200 euro
Sembra tanto? Confrontalo con i rischi di non fare nulla.
Il Confronto con l’Incapsulamento
L’incapsulamento costa meno (8-12 euro/mq) ma:
- Non risolve definitivamente il problema
- Va rifatto ogni 10-15 anni
- Non migliora l’efficienza energetica
- Non aumenta il valore dell’immobile
Sul lungo periodo, la rimozione totale conviene.
La Nostra Esperienza nell’Amianto
In vent’anni di attività nella zona di Piacenza, abbiamo bonificato centinaia di edifici. Dalle villette private ai capannoni industriali, ogni intervento ci ha insegnato qualcosa.
Quello che Abbiamo Imparato
- Non tutti i tecnici sono qualificati per l’amianto – servono certificazioni specifiche
- La sicurezza non si negozia – ogni scorciatoia è un rischio
- La comunicazione è fondamentale – i clienti devono capire cosa facciamo e perché
- La qualità della nuova copertura è importante quanto la rimozione
I Nostri Punti di Forza
✅ Personale certificato per la bonifica amianto
✅ Attrezzature professionali per la rimozione sicura
✅ Gestione completa delle pratiche burocratiche
✅ Partnership con i migliori produttori di coperture
✅ Garanzie estese sia sulla bonifica che sulla nuova copertura
Riconosci la Tua Situazione?
Se anche tu hai un tetto in eternit che:
- Ha più di 30 anni
- Mostra segni di deterioramento (crepe, scheggiature, muschi)
- Perde durante le piogge intense
- Ti preoccupa per la sicurezza della famiglia
È arrivato il momento di agire.
Gli Errori da Evitare
Non Improvvisare
La rimozione amianto non è un lavoro da “cugino muratore”. Servono qualifiche specifiche e attrezzature professionali.
Non Rimandare
L’amianto deteriorato peggiora solo nel tempo. Prima intervieni, meno spendi e meno rischi.
Non Scegliere Solo per il Prezzo
Un lavoro fatto male costa molto di più di uno fatto bene fin dall’inizio. E mette a rischio la salute.
Non Dimenticare le Pratiche
Senza le giuste autorizzazioni e certificazioni, il lavoro è illegale e non tutela te né chi lo esegue.
Il Processo EdilValtidone
Il nostro metodo per la bonifica amianto:
1. Sopralluogo e Diagnosi
- Valutazione gratuita dello stato dell’amianto
- Analisi dei costi e delle tempistiche
- Proposta delle soluzioni più adatte
2. Gestione Burocratica
- Comunicazioni alle autorità competenti
- Richiesta autorizzazioni necessarie
- Gestione pratiche per incentivi e bonus
3. Bonifica Certificata
- Rimozione sicura con personale qualificato
- Trasporto e smaltimento presso discariche autorizzate
- Certificazione di avvenuta bonifica
4. Nuova Copertura
- Progettazione della soluzione più adatta
- Installazione con materiali di prima qualità
- Garanzie estese su prodotti e installazione
La Scelta dei Materiali
Per la sostituzione, proponiamo diverse soluzioni:
Lamiere Grecate (Come a Rottofreno)
- ISOGREK 28 – isolamento termico integrato
- Colori tradizionali che si integrano nel paesaggio
- Resistenza estrema a grandine e intemperie
Tegole Metalliche
- Estetica tradizionale con tecnologia moderna
- Peso ridotto rispetto alle tegole in cotto
- Facilità di posa e manutenzione
Pannelli Sandwich
- Massimo isolamento termico
- Ideali per capannoni e strutture commerciali
- Rapidità di installazione
Rottofreno e Dintorni: La Nostra Zona
Rottofreno, come molti comuni della zona di Piacenza, ha un patrimonio edilizio degli anni ’60-’80 ricco di coperture in amianto. È un territorio che conosciamo bene:
- Tipologie edilizie ricorrenti – villette unifamiliari, case a schiera, capannoni agricoli
- Problematiche comuni – amianto, umidità, efficienza energetica
- Normative locali – ogni comune ha le sue specificità burocratiche
La nostra esperienza sul territorio ci permette di gestire ogni aspetto del progetto senza sorprese.
Il Prossimo Passo
Se hai riconosciuto la tua situazione in quella di Marco, non aspettare che il problema peggiori.
Offriamo sopralluoghi gratuiti per valutazioni amianto in tutta la zona di Piacenza, Rottofreno e comuni limitrofi.
Durante il sopralluogo:
- Diagnosi completa dello stato dell’amianto
- Valutazione dei rischi e delle priorità di intervento
- Preventivo dettagliato per rimozione e sostituzione
- Informazioni su incentivi e finanziamenti disponibili
- Programmazione dei lavori con tempi certi
Perché Scegliere EdilValtidone per l’Amianto
✅ Autorizzazioni complete per la bonifica amianto
✅ Esperienza ventennale nella zona di Piacenza
✅ Gestione burocratica completa delle pratiche
✅ Personale certificato e attrezzature professionali
✅ Garanzie estese su bonifica e nuova copertura
✅ Assistenza post-vendita per qualsiasi necessità
Una Casa Sicura è un Diritto
Come Marco a Rottofreno, anche tu meriti di vivere in una casa sicura, senza la preoccupazione dell’amianto sopra la testa.
Non aspettare che il problema peggiori. Contattaci oggi stesso o approfondisci il nostro servizio di Bonifica Amianto Piacenza e provincia per maggiori informazioni.
Il sopralluogo è gratuito e senza impegno. Ma la tranquillità della tua famiglia non ha prezzo.
EdilValtidone è autorizzata per la bonifica amianto con personale certificato e attrezzature professionali. La nostra esperienza ventennale nella zona di Piacenza garantisce interventi sicuri e conformi alle normative vigenti.